Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Nessun trasferimento verso l'ex policlinico per decongestionare il presidio ospedaliero. Nelle corsie personale stremato e amareggiato: «Inutile chiamare a Germaneto tanto i pazienti non li prendono». Sedute operatorie dimezzate per carenza di anestesisti
VIDEO| Il calvario di Graziella per difendere il proprio diritto alla salute e quello dei suoi conterranei. La donna da Borgia lancia un appello ai cittadini calabresi affinché non ci si rassegni ad un sistema sanitario caratterizzato da disfunzioni e inefficienze
Il caso sollevato dagli esponenti dem, che chiedono alla direttrice generale dell'Asp di Reggio di risolvere le criticità del nosocomio o di dimettersi. «Il Servizio sanitario calabrese è precipitato nel baratro»
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Simona Carbone, direttore generale dell'azienda Dulbecco di Catanzaro in merito a un articolo pubblicato sulla nostra testata
VIDEO | Dopo oltre un decennio di responsabilità all'ex presidio Ciaccio al dottore Rosario Russo è stata negata la permanenza in forza del decreto Milleproroghe. Ed i pazienti in cura - 5000 nel 2003 - perdono il punto di riferimento
Costretto a emigrare verso regioni non confinanti il 43% dei pazienti oncologici. Storie e destini a confronto con l’aspettativa di vita che dipende dalla latitudine. Ed è più alta per chi vive al Nord
Pubblicato su Agenda Digitale il lavoro svolto dal team multidisciplinare P4C che porta come esempio «di successo» l'esperienza di Cosenza, dove è attivo un sistema di telecardiologia, a differenza delle altre quattro Asp
L'emolumento era stato previsto a titolo di ristoro per le particolari condizioni di lavoro. A febbraio la chiusura dell'accordo con i sindacati, ma nemmeno un centesimo in busta paga. E Nursing Up annuncia azioni eclatanti
Il sindacato critica anche la mancanza di un'adeguata formazione professionale e l'assenza di protocolli aggiornati oltre all'inadeguatezza dei locali che ospitano la centrale regionale Suem
Importante pubblicazione internazionale di due medici in servizio all'ospedale bruzio, Sante De Santis e Stefania Galassi: «Attualmente lo studio riguarda circa 50 pazienti, ma ben presto arriveremo quasi al doppio considerati gli ottimi risultati ottenuti e le collaborazioni con altre strutture»
VIDEO | Il governatore e commissario ad acta ha decretato il reclutamento di nuovo personale. Concorsi permettendo, entro la fine dell’anno dovrebbero entrare in servizio 440 medici, 219 oss, 165 autisti, 20 infermieri e 421 altri profili ai quali si aggiungono altre 850 assunzioni per il turn over
Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra le organizzazioni sindacali e i vertici del presidio ospedaliero spoke con l’obiettivo di trovare una soluzione definitiva
VIDEO | L'esponente del direttivo nazionale del Pd denuncia: «Dopo 32 mesi di poteri straordinari la Calabria continua a rimanere in coda alle classifiche nazionali». E solleva dubbi sulla gestione delle risorse
Nella giornata di ieri la centrale operativa del 118 è stata contattata telefonicamente da Bisignano, il tutto è risultato poi essere uno scherzo. Soltanto l'ultimo episodio in ordine di tempo di una gestione non oculata del delicato servizio
VIDEO | Questa mattina la riunione convocata dalla garante per la Salute Anna Maria Stanganelli. In apertura un minuto di silenzio per ricordare l'ex coach neroarancio Gaetano Gebbia, scomparso qualche giorno fa dopo una lunga malattia
Dopo l'arrivo in pronto soccorso è stato trasferito nel reparto di Rianimazione per sottoporsi all'Ecmo, il sistema di respirazione extra-corporea. Oggi Giupo è fuori pericolo. La lettera di ringraziamento dei genitori
Il presidente dell’associazione, Scarmozzino si rivolge al governatore Occhiuto: «Il sistema nefrodialitico calabrese è sull'orlo del precipizio. E intanto la sanità privata vola»
La valutazione è stata sollecitata il 18 dicembre 2023 mentre la delibera che sancisce l’intesa con Bff Bank è del 16. La replica dei controllori: «Nessuno ci ha coinvolti, ora cosa dovremmo fare?». Resta il mistero su chi abbia calcolato l'esatto ammontare del credito