Questa mattina nuovo tavolo di verifica sul piano di rientro sanitario. Assente il presidente della Regione. Focus sui conti: consolidato 2024 e primo trimestre 2025. Aumenta la spesa per il personale e per la spesa farmaceutica
VIDEO | Antonella Mignolo denuncia l’Asp di Vibo: «Una Rsa a due passi da casa ma senza convenzione, mio marito è abbandonato a 150 chilometri da casa»
Se il grido disperato dei genitori ci dice che sono passate 3 ore dalla comparsa dei sintomi alla morte della bimba, allora le responsabilità sono enormi. E sono di tutti noi
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
Mezz’ora per una risonanza al cervello, quindici per un elettrocardiogramma: sono alcuni dei tempi previsti nell’ultimo decreto. La Cisl: «Il rapporto medico-paziente non può essere cronometrato»
La Cittadella ci riprova con un avviso per l’assegnazione delle postazioni in larga parte sguarnite di camici bianchi. Ecco i dati provincia per provincia
L’ex prefetto che guida la triade dopo lo scioglimento per mafia tira le somme delle prime settimane di attività dopo le accuse di immobilismo mosse da alcune associazioni: «Troppe zavorre, non possiamo correre. Stiamo eliminando gli sprechi e riducendo le spese»
Oggi in aula una norma che prevede una proroga fai da te della legislazione speciale in scadenza a fine anno che dà la possibilità di nominare commissari straordinari anche se non inclusi negli elenchi nazionali. Vale per le Aziende tornate alla gestione ordinaria dopo uno scioglimento per mafia. E in regione ce n’è soltanto una
Giuseppe percorre l’Italia per sottoporsi a visite e interventi medici. Negli ultimi 3 anni un milione di meridionali ha fatto la stessa scelta. Un afflusso che porta a un’alta domanda di alloggi: un’organizzazione di volontariato CasAmica accoglie da 38 anni chi viaggia per curarsi
Nonostante una graduatoria approvata il 22 gennaio scorso, per coprire i buchi della rete di emergenza/urgenza il nostro servizio sanitario continua a fare ricorso alle associazioni di volontariato
L’odissea di un malato oncologico costretto a spendere fino a 600 euro alla volta per i controlli da fare ogni 3 mesi in strutture private: «Non è giusto, la sanità dovrebbe essere uguale per tutti, senza favoritismi»
Il dirigente del sindacato infermieristico chiede conto della liquidazione degli emolumenti dopo l’aumento riconosciuto il 23 ottobre scorso: «È un minimo riconoscimento per quanto facciamo»
Nel parere al bilancio preventivo del 2023, l’organo avanza anche dubbi sulla congruità del fondo rischi stimato dalla società esterna Proxima, nata pochi mesi prima di ricevere l’incarico
Della questione se ne è discusso in un incontro alla Cittadella con il subcommissario alla sanità Esposito. Tra i temi anche la valorizzazione del Centro protesico Inail di Lamezia Terme
Il medico quarantenne di origine cosentina è tra i più giovani professori associati nella sua materia e porta con sé un’esperienza straordinaria nel trattamento delle neoplasie toraciche
La donna di Taurianova ha scritto al governatore: «Chiedo di poter combattere contro questo mostro dove posso vedere mio marito tutti i giorni e dove posso accogliere mio figlio che studia a Ferrara e che sogno di vedere laureato»
Il presidente del Consiglio comunale di Cosenza si chiede se il governatore stia esercitando il suo ruolo di controllo sulla gestione delle Asp, in particolare sulle transazioni da 77 milioni con la Bff Bank
Create dall’ex commissario Antonio Battistini in attesa che l’Asp di Cosenza completasse la procedura di affidamento regionale ora sono in scadenza. Ma l’iter generale è bloccato e i sindaci non ci stanno: «Servizio troppo importante per essere interrotto»
Continua a fare discutere il pestaggio del medico di Lamezia Terme. La Cgil: «Coro di solidarietà piagnucolante». Ferrari dello Smi: «Ipocrita e falso sdegno. Cosa fa chi dovrebbe vigilare?»
Piccoli e spesso male attrezzati, gli ambulatori di continuità assistenziale garantiscono i servizi di prima assistenza in tanti piccoli comuni.
«Con il nostro lavoro evitiamo l’intasamento dei pronto soccorso»
La manager durante un Consiglio comunale aperto sulla sanità nella Città dello Stretto rilancia: «Di questa Azienda sanitaria se ne sono approfittati tutti»