Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
VIDEO | Ospiti della striscia quotidiana di informazione targata LaC i primari Domenico Minasi, Domenico Sperlì e Gianfranco Scarpelli, impegnati in questi giorni in un convegno nazionale sul tema che si tiene a Rende
La corsa confusa agli acquisti per non perdere i quattrini sulla base dei consigli di una serie di consulenti esterni. La denuncia di Carlo Guccione (Pd): «Macchinari comprati senza consultare i primari, la task force non ha pensato agli accessori»
La presentazione al chiostro del complesso monumentale di San Domenico di Cosenza . Il rettore Nicola Leone: «La formazione di professionisti qualificati è un altro importante tassello del nostro progetto per la Sanità»
VIDEO | Carmine Filiberti ha 60 anni ed è sopravvissuto a due linfomi e una grava cardiopatia, ma è sempre stato costretto a ricorrere a strutture sanitarie oltre i confini regionali. Ora ha deciso di raccontare la sua storia e smuovere le coscienze
La risposta del responsabile di Azienda Zero alla nota del Codacons che ha segnalato il caso di un anziano disabile e gravemente malato che non ha trovato disponibilità prima del 2026
VIDEO | Il racconto del paziente affetto anche da invalidità che dopo aver tentato invano con il Cup ha raggiunto l’ospedale Pugliese dove gli sarebbe stata confermata l’impossibilità di effettuare prenotazioni per mancanza di disponibilità: «Inammissibile, scattino le sanzioni»
Nel corso della striscia quotidiana di approfondimento targata LaC, il direttore sanitario dell'Asp di Cosenza ha fatto il punto sulla "rinascita" dell'ospedale ionico. Presenti anche i rappresentanti delle associazioni che da anni si battono per il nosocomio e che, assicurano, continueranno a vigilare
Le emergenze nella sanità penitenziaria al centro dell’intervento del garante regionale: «Si garantisca una maggiore attenzione in termini di adeguamento degli organici di polizia penitenziaria e di sicurezza degli operatori sanitari»
L'Asp ha compiuto una rilevazione ai fini dell'assegnazione degli incarichi vacanti: emerge una carenza generalizzata di camici bianchi e diversi turni scoperti che costringono le equipe delle ambulanze a intervenire senza dottori a bordo
La testimonianza di un paziente che ha subito un delicato intervento nella struttura della Piana: «Tutti mi consigliavano di andare al Nord, invece qui hanno risolto il mio problema»
Chiamati alla gestione di una vasta area che comprende anche le province di Vibo e Reggio, gli operatori della centrale operativa ora temono l'arrivo dell'estate quando i carichi di lavoro aumentano ancor di più. Andato a vuoto il tentativo di avviare un confronto con i vertici aziendali
Il governatore e commissario ad acta ha mostrato sui social il presidio già entrato in funzione, rispondendo all'appello di Roger Water che si era interessato alla causa
A questa branca medica sono riferite circa 150 patologie, causa di dolori e disabilità. Presto un tavolo tecnico per l'approccio multidisciplinare alle cure
Partirà domani il servizio di patologia clinica nella struttura di via Willermin alla presenza del direttore generale Di Furia e del consigliere regionale Giannetta
Circa 40 professionisti ogni anno hanno lasciato le corsie ospedaliere calabresi in cerca di fortuna all'estero. Un dato che fa il paio con la fuga dei medici
Il docente di Gastroenterologia dell'Università di Catanzaro è stato intervistato dalla giornalista di LaC News24 Francesca Lagoteta nell'ambito di un convegno medico a Gizzeria: al centro della discussione il ruolo della vitamina K2
VIDEO | In Italia la patologia colpisce 3,5 milioni di persone. Nella città bruzia mancano sei diabetologici con inevitabile allungamento delle liste d'attesa. Da qui l'iniziativa della struttura sanitaria realizzata in sinergia con il Comune e la società Sid
La patologia, nei suoi aspetti diagnostici e terapeutici, sarà il focus di una serie di incontri a cui parteciperanno medici e specialisti provenienti da tutta Italia