Questa mattina nuovo tavolo di verifica sul piano di rientro sanitario. Assente il presidente della Regione. Focus sui conti: consolidato 2024 e primo trimestre 2025. Aumenta la spesa per il personale e per la spesa farmaceutica
VIDEO | Antonella Mignolo denuncia l’Asp di Vibo: «Una Rsa a due passi da casa ma senza convenzione, mio marito è abbandonato a 150 chilometri da casa»
Se il grido disperato dei genitori ci dice che sono passate 3 ore dalla comparsa dei sintomi alla morte della bimba, allora le responsabilità sono enormi. E sono di tutti noi
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
Sotto la sua direzione il reparto è diventato tra i primi in Calabria nel settore della Cardiostimolazione. Cittadini e associazioni avviano una raccolta firme per trattenere il dottore in supporto all’equipe da lui creata: «Per non ritornare indietro agli anni bui»
L'ente di governance della sanità regionale si prepara alla manifestazione d'interesse per reclutare amministrativi, tecnici e informatici. A breve il decreto del commissario ad acta. I sindacati chiedono la possibilità di attivare uffici periferici
Dall'ospedale bruzio la definiscono «una tappa importante per la cardiologia calabrese». Grazie alle nuove tecnologie è stato possibile intervenire su una donna di 84 anni giunta in Pronto soccorso a seguito di una perdita di sensi improvvisa
VIDEO | Dura presa di posizione dei primi cittadini del Catanzarese pronti ad ostacolare la riorganizzazione dell'assistenza territoriale. Il documento già trasmesso a Roma per l'approvazione. «Non siamo gli anelli deboli della catena decisionale»
La consigliera regionale dem annuncia un'interrogazione al presidente Occhiuto: «Con questi ritmi rischiamo di perdere opportunità legate ai fondi del Pnrr»
VIDEO | I dati della Conferenza Stato-Regioni confermano l’attrattività di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. La nostra regione è all’ultimo posto: l’inversione di tendenza non c’è e con l’Autonomia potrebbe andare ancora peggio. Giro d'affari complessivo da 4,6 miliardi
I consiglieri regionali dem: «Dati drammatici, dietro ai quali si nascondono storie di cittadini e pazienti costretti a viaggi della speranza e a sopportare ulteriori costi per sottoporsi a prestazioni sanitarie in grado di soddisfare le loro esigenze»
La struttura potrà ospitare 20 persone. La direttrice scientifica Elena Sodano: «Faranno la spesa, andranno dal panettiere, dal macellaio, proprio come avviene nella Casa Paese di Cicala»
VIDEO | I due esponenti dell'opposizione a Palazzo Campanella denunciano tutte le criticità della provincia: dalle aggressioni a medici e infermieri alla carenza di posti letto «mentre aspettiamo il nuovo ospedale i cui lavori vanno a rilento»
Contribuiranno a decongestionare gli ospedali e a garantire ai pazienti un monitoraggio costante. Il commissario Battistini: «L’Asp di Vibo centra il primo obiettivo finanziato con il Pnrr»
L'ostacolo è la legge che impedisce alle regioni in Piano di rientro di somministrare prestazioni non comprese nei Lea come il farmaco sperimentale contro il virus. Intanto monta la polemica. Per Irto e Bruni (Pd) è una «intollerabile discriminazione». Occhiuto tace mentre la Puglia ha deciso di finanziare la campagna vaccinale con fondi propri
La precisazione arriva dopo che una precedente circolare aveva allertato gli enti in piano di rientro, prevalentemente al Sud, in merito alle difficoltà di erogazione di farmaci non compresi nei Lea
VIDEO | Dopo anni di dibattito sulla scelta del sito più idoneo, il governatore ha annunciato che la struttura si farà all'Unical, ma le previsioni sembrano troppo ottimistiche. Nel frattempo nei cassetti ci sono 49 milioni di euro per i nosocomi di comunità previsti con fondi Pnrr e da realizzare entro il 2026
Il governatore della Calabria: «Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento del nostro sistema sanitario e accademico»
VIDEO | Al Gom di Reggio Calabria due aggressioni ai medici in soli quindici giorni. Intanto la nostra regione ha una percentuale quasi doppia rispetto al resto d'Italia di sanitari inidonei. I cubani, da soli, non bastano
A raccontare il positivo epilogo la madre che ha ringraziato tutti i gli specialisti che hanno avuto in cura il giovane: «È proprio vero, in fondo al tunnel c'è la luce»
Dopo l’esposto alla Procura di Locri, gli attivisti della Piana chiedono soluzioni d’emergenza per una situazione considerata insostenibile. Intanto il presidente Occhiuto tranquillizza: «Non ho intenzione di chiuderlo»
Il consigliere comunale Mimmo Formaro punta il dito contro Regione e Asp ma ne ha anche per l'amministrazione cittadina, "colpevole" di un «atteggiamento accondiscendente»: «Pronti a una nuova stagione di lotte». Intanto si chiede la riattivazione immediata del servizio di Neuropsicomotricità infantile, sospeso da giugno