Questa mattina nuovo tavolo di verifica sul piano di rientro sanitario. Assente il presidente della Regione. Focus sui conti: consolidato 2024 e primo trimestre 2025. Aumenta la spesa per il personale e per la spesa farmaceutica
VIDEO | Antonella Mignolo denuncia l’Asp di Vibo: «Una Rsa a due passi da casa ma senza convenzione, mio marito è abbandonato a 150 chilometri da casa»
Se il grido disperato dei genitori ci dice che sono passate 3 ore dalla comparsa dei sintomi alla morte della bimba, allora le responsabilità sono enormi. E sono di tutti noi
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
Il consigliere regionale chiede che venga chiarito «il controsenso» per cui «in tutte le regioni d’Italia si sta sfruttando appieno il “Decreto Calabria” così da sopperire alla mancanza di personale degli ultimi anni, tranne che da noi»
Il commissario dell’Azienda sanitaria risponde a Federfarma che ha annunciato il blocco delle prenotazioni delle prestazioni specialistiche dal 9 settembre perché i medicinali non vengono rimborsati. E racconta: «Clima pesante in attesa delle decisioni sullo scioglimento»
L'Ao spiega: «Il dottor Zanolini a ottobre compirà 44 anni di servizio, termine ben superiore alla soglia che lo colloca, per legge, a riposo e l’Azienda non può trattenerlo»
Si tratta di una struttura tra le più attrezzate in Italia per la dotazione di apparecchiature robotiche di ultima generazione e per la qualità delle terapie fisiche riabilitative assolutamente innovative
Il consigliere regionale chiede a Occhiuto entro quando si prevede di approvare il progetto esecutivo completo: «Nonostante le rassicurazioni e gli annunci degli ultimi mesi, è evidente che l’iter è fermo»
Alfredo Zanolini comunica al manager De Salazar l’intenzione di lasciare l’Annunziata. Intanto in città cresce la preoccupazione per le condizioni della struttura
L'università non ha rilasciato il nulla osta ai medici in formazione che hanno partecipato al concorso bandito dall'Asp di Catanzaro. Una trentina pronti a prendere servizio nei Pronto soccorso, presi d'assalto e privi di personale
È quanto si legge in una nota della struttura: «La sanita regionale è rappresentata da operatori e professionisti sempre più capaci che perseguono tenacemente obiettivi lusinghieri, e a servizio della collettività»
Il primo cittadino e la delegata alla sanità Giusy Magno sollecitano un incontro urgente con la dg Lucia Di Furia: «Servono soluzioni immediate, l'ospedale è inadeguato»
VIDEO | Il direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo analizza dati e flussi. In riva allo Ionio i «miracoli» dell’ospedale di Cariati (che assorbe parte dell’utenza crotonese) e del nuovo primario (il più giovane d’Italia) del Giannettasio-Compagna
Il sindacato chiede di dirottare i fondi verso il settore pubblico ed evidenzia la violazione dei diritti da parte di alcune aziende del settore: «È il momento di investire nel 118 con nuove assunzioni e formazione»
VIDEO | Il sit-in pacifico è stato organizzato dal Tribunale del malato e dai gruppi di minoranza. Sottoscritto un documento che sarà inviato alla dirigenza aziendale e al commissario Occhiuto: «Inaccettabile il derby quotidiano tra pazienti, medici e infermieri»
L'esponente del Pd critica la guida De Salazar anche alla luce degli ultimi avvenimenti: le dimissioni del primario del Pronto soccorso e l'allagamento nel reparto di Rianimazione, a proposito del quale dice: «Inutile cercare di ridimensionare l’accaduto»
L'esponente della Lega: «Il nuovo nosocomio deve diventare una priorità condivisa. È una battaglia fondamentale per assicurare un’assistenza adeguata ai cittadini»
Domenico Lorenzo Urso ha deciso di abbandonare il suo incarico e tornare a lavorare a Corigliano Rossano: un duro colpo per il reparto che si trova ad affrontare una situazione sempre più complessa legata soprattutto alla carenza di personale
Il capogruppo regionale del M5s chiede al commissario Occhiuto di riaprire subito i reparti di Medicina di Cariati e Trebisacce: «Farebbero recuperare 40 posti letto»
VIDEO | Il primo cittadino: «Con più di 40 anni di vita, continui ampliamenti e ristrutturazioni, il nosocomio bruzio non è più in grado di soddisfare i bisogni dei pazienti-utenti». E sulle dimissioni dei direttori del pronto soccorso si chiede: «Qual è la causa?»
L'anziana sarebbe stata visitata quando era ormai notte e sistemata su una brandina per mancanza di posti letto. L'indignazione del figlio: «Chi di dovere intervenga perché non accada più»