Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Per smaltire le liste d'attesa negli ospedali pubblici l'iniziativa proseguirà fino alla prossima primavera in ogni angolo della Calabria, In un primo momento, saranno privilegiate le zone interne e montane
Nicola Leone sui social: «Offriremo così, da un lato la possibilità a giovani medici di proseguire la loro formazione in Calabria e, dall’altro, rinforzeremo l’organico ospedaliero»
VIDEO | Durante la settimana appena trascorsa blitz del commissario Asp Di Furia in corsia. Gli incarichi per dirigere i due reparti saranno di durata quinquennale
VIDEO | Superato il concorso, passano dal contratto a convenzione all'assunzione come dipendenti a tempo indeterminato. Soddisfatto il segretario regionale del Sindacato medici italiani Iemboli: «Convinto che servirà a fermare la fuga dei camici bianchi». Il direttore sanitario dell’Asp Rizzo: «L’emergenza urgenza sarà riorganizzata»
Le aziende sanitarie e ospedaliere prive di liquidità sono costrette a indebitarsi. L'Asp di Reggio Calabria nel 2022 per ottenere gli anticipi di cassa dagli istituti di credito ha "pagato" 5 milioni, quella di Cosenza 4 e mezzo. Una tendenza che preoccupa la Corte dei Conti
Approvato ieri in commissione Finanze l'emendamento che tra le altre cose prolunga la permanenza ai vertici di Asp e Ao dei manager che sarebbero automaticamente decaduti a fine anno. Occhiuto: «La nostra Regione si sta risvegliando dal coma e sta intraprendendo un lungo percorso verso la normalità»
Il dato emerge dalla relazione della presidente della sezione Controllo: «Il pregresso continua a incidere sul contenzioso, aumentando il rischio di pendenze potenziali e incrementando i costi legati a interessi e spese legali»
VIDEO | Un contratto stipulato 14 anni fa con un gruppo di imprese che gestisce il servizio prevede tariffe maggiorate una volta superato il monte orario stabilito. Oggi i mezzi aerei spesso sostituiscono quelli su strada. E il conto quest’anno è di 350mila euro in più
Il servizio sarà erogato sui territori di Gioia Tauro, Melicuccà, Palmi, Rizziconi, Rosarno, San Ferdinando, Seminara. La soddisfazione dell’assessore Moliterno: «Abbiamo lottato tanti anni per questo risultato». Ecco chi ne ha diritto
VIDEO | È nata nel 2019 con lo scopo di permettere alle donne calabresi di potersi curare nella loro terra. A coordinarla Franco Abbonante che oggi auspica un maggiore impegno da parte degli enti preposti per potenziare quella che è una vera risorsa per la sanità regionale
Il nuovo presidio sarà inaugurato il 13 novembre su iniziativa dell’Asp. La garante della Salute commenta favorevolmente l’iniziativa: «Un segnale importante anche per quella madre pronta a traferirsi in Sicilia per far curare il figlio» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Lo sconforto di chi è costretto ad aspettare per ore in piedi e spesso a vuoto: «Sono in cura da sette anni. Ogni mese devo assumere lo stesso prodotto, l'altra volta non era disponibile e ho dovuto saltare la terapia»
Lo studio condotto all'Università Magna Graecia da Enrico Iaccino potrebbe rappresentare un importante passo in avanti al fine di individuare in tempo una particolare tipologia di cancro e di formulare terapie utili a sconfiggerlo
VIDEO | Guidato dalla specialista Tiziana Montalcini, è un presidio dotato delle migliori tecnologie che garantisce un originale modello di presa in carico del paziente
Dotato di una super batteria, viene introdotto dalla vena femorale e “avvitato” dentro al cuore. Nella Cardiologia dell'ospedale Ferrari il primo intervento del genere in Calabria e fra i primi in Italia, il direttore Bisignani: «Intrapreso il viaggio verso la medicina del futuro»
VIDEO | La manager Simona Carbone non si dice preoccupata per i rapporti storicamente tesi tra Pugliese Ciaccio e Mater Domini oggi riuniti. Poi illustra le priorità: «Atto aziendale e nuovo pronto soccorso. Tabella di marcia tracciata, qui ci sono grandi professionalità»
Dopo il ritiro delle dimissioni di Vincenzo Amodio rimangono comunque da sciogliere i tanti nodi di un presidio perennemente in affanno, tra carenza di medici e inchieste giudiziarie che lo hanno ulteriormente azzoppato
Si tratta delle risorse derivanti da Pnrr, fondi nazionali ed europei per una serie di interventi, a partire dai tre nuovi ospedali in attesa dal 2007 fino ai 12 milioni stanziati per un piano straordinario di assunzioni. E poi c'è il caso di Cosenza
Il medico Vincenzo Amodeo aveva annunciato la decisione di gettare la spugna in una lettera inviata ai vertici dell'Azienda sanitaria in cui definiva «missione impossibile» il rilancio del reparto