Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Un solo incarico su 42 posti vacanti. Il sindacalista commenta la scarsa adesione all’assegnazione delle zone carenti in provincia: «Il vero problema è l’Accordo integrativo regionale fermo al 1997 e mai aggiornato»
Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
Le unità specialistiche che ne facevano parte (da neuroradiologia a neurochirurgia) sono ora aggregate in altri dipartimenti ad attività integrata. I vertici dell’azienda impegnati per non disperdere il patrimonio di competenze accumulato in quasi trent’anni di attività
Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
A darne notizia il sindacato Untia che rivendica la vittoria ottenuta in Tribunale. Si tratta di rimborsi dovuti per le attività lavorative eseguite per sei ore consecutive giornaliere
Botta e risposta tra il presidente della commissione consiliare anti ‘ndrangheta e il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera, che evidenzia: «La complessità dell’organizzazione rende più facili i fenomeni distorsivi»
Da Nino Accoriniti i dubbi sulla regolarità delle procedure di ingaggio dei direttori di unità operativa complessa. E sulla istituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria il segretario non ha dubbi: «Guazzabuglio burocratico»
Sulla contabilità speciale sono già affluiti 85 milioni e mezzo per far fronte alle spese connesse alle opere infrastrutturali. Il presidente della Regione ha poi chiesto ad Inail una rimodulazione del piano di investimenti per Catanzaro, Cosenza e Crotone
Il dato emerge dal Rapporto annuale Sdo realizzato dal Ministero della Salute. La fuga sanitaria ha una media nazionale dell’8,5%, percentuale che nella punta dello Stivale supera il 20%
Gli alloggi sono rivolti a persone con difficoltà a rimanere nella propria abitazione originaria, bisognose di un sostegno in un contesto organizzato, atto a garantire elevati livelli di protezione e supporto
Una data importante, un primo risultato che i cittadini attendevano da quasi 20 anni.
Stefania Marino ProSalus: «Ci auspichiamo che si cominci a riempire di contenuti la struttura».
Il project manager della ditta D'Agostino: «Realizzeremo recinzione perimetrale, interventi di sicurezza, pulizia, allacci e inizieremo gli scavi»
La commissaria Carbone ha riunito un team per verificare e ottimizzare le procedure. L’associazione emodializzati: «Si muovano anche gli altri hub calabresi»
VIDEO | Il professionista ha ricevuto la medaglia d’oro al valore scientifico dalla Società indiana di cataratta e chirurgia refrattiva. «Intanto il nostro lavoro di ricerca continua»
Lo stallo sembrava essersi sbloccato dopo un incontro in Regione a febbraio e il successivo Dca, ma i versamenti dei compensi extra tardano ad arrivare. E intanto si apre un altro fronte
La misura è stata adottata per il presidio Ciaccio dai vertici aziendali dopo la diffida dell’avvocato Pitaro che ha evidenziato potenziali rischi per la salute degli infermieri. I preparati ora vengono trasferiti da Germaneto ma con attese estenuanti
Gli attivisti lanciano un monito: «Non vogliamo aperture di facciata. In un territorio che conta 180mila abitanti c’è bisogno di risposte concrete e servizi adeguati»
Delibere dell’azienda sanitaria smentiscono il negato accreditamento di strutture che hanno aumentato i posti rene della provincia e sottolineano, tra l’altro anche «contraddittorietà con precedenti atti autorizzativi ed eccesso di potere per irragionevolezza»
Il provvedimento, annunciato dal manager Vitaliano De Salazar, è pronto ma sarebbe rimasto fermo per questioni di opportunità per gli accertamenti della Procura di Catanzaro. Fiamme gialle nella sede della direzione generale
Grazie alla biopsia fusion, un esame eseguito con una strumentazione d’avanguardia in convenzione con il Servizio sanitario nazionale, si è potuto intervenire tempestivamente
Terremoto dopo l’intervista del commissario sulla carenza di personale e sul reparto di Ortopedia organizzato ancora come ai tempi del Covid. Talerico (Fi): «Prende uno stipendio a vuoto». Mammoliti (Pd) e Lo Schiavo (Misto): «Clima da fine impero»