Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Un solo incarico su 42 posti vacanti. Il sindacalista commenta la scarsa adesione all’assegnazione delle zone carenti in provincia: «Il vero problema è l’Accordo integrativo regionale fermo al 1997 e mai aggiornato»
Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
È quanto rileva la Fondazione Gimbe. Il presidente Cartabellotta lancia l’allarme per l’imminente futuro ed una carenza che graverà su tutto il Paese: «Gli specialisti in età pensionabile entro tre anni sono il 77%»
Il contratto, sottoscritto nel 2013 ma poi rinegoziato, prevede il pagamento di 38 rate. La Regione aveva chiesto una anticipazione di liquidità a Roma di quasi 90 milioni per saldare i crediti certi, liquidi ed esigibili a dicembre 2012
Dopo i complessi interventi chirurgici e la lunga degenza, i piccoli possono tornare a casa con le loro famiglie. Entrambi presentavano un’interruzione anomala dell’intestino, incompatibile con la vita
VIDEO | Il primario Corrado Mammì racconta l’impegno, le innovazioni e le battaglie portate avanti dal suo reparto. Focus sull’importante progetto di ricerca in collaborazione con l’associazione “Il sorriso di Natale e Chiara”
La coppia chiede di accedere al Fondo per le autosufficienze, ma da mesi attende una risposta che non arriva. La deputata del Movimento 5 stelle Baldino presenta un’interrogazione parlamentare
Sergio Carrozza, in cura fuori regione per un tumore, si batte per il diritto della consorte di ricevere i fondi del Fna. «Mia moglie disabile dimenticata dallo Stato»
Serrate Catanzaro Lido e Maida, nei giorni scorsi Girifalco. Si fa la conta delle Pet inattive perché provviste del solo autista. Sconforto tra gli operatori che non vengono pagati per gli straordinari svolti
L’obiettivo è quello di trasformare i presìdi di Acri, San Giovanni in Fiore, Soveria Mannelli e Serra San Bruno in strutture pienamente operative sul modello degli ospedali di rete spoke
A darne notizia è il consigliere regionale Antonello Talerico, il quale spiega che sarà possibile effettuare circa 150 esami al mese. Si punta così a ridurre liste d’attesa e “viaggi della speranza” verso strutture fuori regione
VIDEO | Il docente Umg ha illustrato dati secondo cui le malattie dell’apparato digerente rappresentano la seconda causa di ricovero. E ha invitato la Regione a rafforzare le campagne di screening sul tumore del colon retto e ad attivare un centro trapianti di fegato
Al patron della Lazio, e senatore di Forza Italia, dovrebbe essere assegnata oggi anche la gara economica dall'Asp di Cosenza. Procedure controverse, e "chiacchierate", che potrebbero finire in una interrogazione parlamentare
Organizzato dal professor Luduvico Abenavoli, l’evento vuol offrire una occasione di aggiornamento scientifico, confronto operativo e condivisione di buone pratiche per rafforzare l’assistenza gastroenterologica in Calabria
Ancora caos barelle nelle degenze del presidio ospedaliero Pugliese Ciaccio. Il personale sanitario stremato da condizioni di lavoro stressante, i malati in attesa in postazioni di fortuna prive di privacy e sicurezza
La manifestazione è indetta per giovedì 26 giugno alle ore 10. Interverranno anche gli attivisti di Oppido Mamertina e di Gioia Tauro, a difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute. I cittadini sono invitati a partecipare: «Uniti per il territorio»
Il XIII rapporto Crea Sanità fotografa un'Italia a due velocità, con la nostra regione ancora sul fondo della classifica. Tuttavia, il divario si riduce grazie ai progressi di molte regioni del Mezzogiorno e del Centro
Il consigliere regionale M5s parla di «emblema di un sistema al collasso» e chiede alla sindaca Succurro e al presidente Occhiuto di prendere immediati provvedimenti
VIDEO | L’Asp sta procedendo alla convocazione per la copertura delle postazioni nel prossimo trimestre. La graduatoria conta circa 180 adesioni, ma per garantire tutti i turni ne servirebbero 236. Tra le proposte i giovani medici reclutati per i mesi estivi
La struttura commissariale ha proposto che la copertura finanziaria del nuovo nosocomio del capoluogo avvenga interamente con fondi dell’ente, richiesto risorse aggiuntive per il polo sanitario bruzio e inserito quello pitagorico
Si chiede di rafforzare ulteriormente il nosocomio per decongestionare quello di Polistena. Il già consigliere regionale e componente della commissione sanità: «Ogni anno, invece di migliorare, peggiora»