Il Comune nel 2008 aveva autorizzato la realizzazione di un complesso destinato a piccoli alloggi per residenze temporanee, mentre invece è stato realizzato un complesso residenziale. A 17 persone si contestano a vario titolo reati di natura urbanistica ed edilizia
I militari intervenuti hanno posto sotto sequestro penale le nuove strutture risultate non autorizzate secondo la normativa urbanistico edilizia e paesaggistico ambientale, già convalidato dalla competente Autorità Giudiziaria
Michele di Bari ha diramato una circolare a sindaci, assessori e commissari della provincia per richiamare l’attenzione sulla «necessità di puntuale controllo sulle attività edilizie e vigilanza sul Demanio marittimo»