VIDEO | Personalità di spicco della politica, delle istituzioni e della magistratura alla manifestazione ideata dal vicepresidente nazionale della Confederazione della piccola e media industria privata Franco Napoli
Dopo la decisione dell’amministrazione comunale di rimuoverla da Largo Carratelli, la Fondazione ha proceduto alla collocazione sullo scalone monumentale di Palazzo De Matera «dove tutto ebbe inizio»
La Consulta fissa i paletti nel perimetro tra tutela dell’ambiente e occupazione. Regione bocciata dal governo amico e scoppia la polemica su Occhiuto. Per Rapani ha fatto bene a rinviare l’applicazione della legge per il Pd è «arrogante». Le imprese forestali: «Ha chiesto di votare la norma altrimenti si sarebbe dimesso. Ora lo farà?»
Un tempo fucina di pensiero critico, lotte e creatività condivisa, oggi Cosenza appare svuotata, prigioniera di nostalgie e apparenze. Ma grazie a poche realtà resistenti, resta accesa la speranza di una città che possa ritrovare sé stessa, tornando ribelle, inclusiva e autentica
L’artista, voce significativa dell’arte contemporanea italiana, sarà ospite della giornata conclusiva della kermesse con un intervento pubblico e la donazione della sua opera, un omaggio alla dimensione spirituale, alla memoria e al dialogo tra arte e territorio
Il consigliere regionale pentastellato: «Come facciamo a parlare di ammodernamento se non riusciamo a tutelare chi viaggia?». Inviata una richiesta a RFI per adeguare il nodo ferroviario agli standard minimi di sicurezza, in quanto strategico per la mobilità turistica lungo la fascia ionica calabrese
C'è anche l’area montana calabrese tra gli otto beni del Fai che hanno ottenuto il riconoscimento che li colloca tra il 10% delle destinazioni più apprezzate, sulla base delle opinioni espresse dai visitatori. Premiata la qualità dell’esperienza di visita e il valore del lavoro quotidiano della Fondazione
Il programma comprende 190 cortometraggi provenienti da 67 paesi, divisi in sezioni dedicate a temi urgenti come la devastazione del popolo di Gaza, ma anche di quello ucraino, la crisi venezuelana, l’emancipazione del corpo femminile. Ecco il programma
Il punto vendita sarà collocato nel centro commerciale Metropolis. Il colosso ha recentemente annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di euro per l’apertura di altri cinque store in Italia
L’attore partenopeo ha raccontato le sue vacanze in Calabria da bambino, quando i genitori affittavano appartamenti più lontani dalla spiaggia per risparmiare, scherzando: «Noi prendevamo casa in Aspromonte»
Nell’unica tappa calabrese del Locura Tour 2025, il rapper milanese incanta migliaia di fan con uno show che unisce tecnica, emozione e potenza scenica. La testimonianza di una consacrazione che lo vede ormai tra i big della musica italiana
Il sito di San Giovanni in Fiore è noto per la ricca biodiversità. Il sodalizio invita le Province e la Regione a costituirsi parte civile qualora i responsabili dei roghi dovessero essere individuati
Lo spettacolo in cielo al termine di una serata ricca di emozioni aperta dal corteo medievale con costumi d’epoca, danze e combattimenti curati dal gruppo degli spadaccini di Assisi. Stasera nuovo appuntamento
In località Petrosa un rogo ha interessato anche dei rifiuti lasciati in strada. Su tutta la zona oggi persiste una nube di fumo e l’aria è irrespirabile
Prima uscita ufficiale del Sottosegretario per il Sud a Cosenza, alla cerimonia di consegna del Premio Alveare di Confapi: «Grazie al Governo Meloni il Mezzogiorno trasformato nella locomotiva del Paese»
La donna, mossa dalla disperazione, stava cercando di proteggere la sua proprietà dalle fiamme che si stavano propagando. Fortunatamente, non sarebbe in pericolo di vita
Nel cuore della Cattedrale cosentina, tra fede e arte, si custodisce l’altare marmoreo firmato dall’autore del Cristo velato: un’opera che unisce spiritualità barocca, bellezza senza tempo e profonda devozione popolare
A fuoco pinete e aree boscate tra Bisignano, Praia a Mare, San Giovanni in Fiore e altri comuni. Squadre a terra in azione, ma il caldo e i terreni impervi complicano le operazioni
Una ricerca svela tracce materiali del monachesimo bizantino sui monti attorno alla cittadina: la scoperta dell’architetto Mattanò riscrive la storia spirituale del Mediterraneo e apre nuovi scenari per l’archeologia calabrese
Un'onorificenza che premia l'eccellenza nella valorizzazione del paesaggio e nella promozione di pratiche agricole responsabili. Joseph Guida e Angelo Scardini hanno ritirato la Bandiera a Roma, simbolo di un impegno costante per un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e in linea con le sfide dell'Agenda 2030
Il gip di Barcellona Pozzo di Gotto accoglie la richiesta della Procura: Giovanni De Luca accusato di tentato omicidio, Gianluca e Giuseppe Pio Pacenza incolpati invece di rapina
Dal 29 al 31 luglio in Piazza San Francesco tre serate di cabaret, musica dal vivo e comicità popolare con grandi nomi della scena italiana e talenti locali. Il sindaco Ameruso: «Un incubatore di qualità»
L’Associazione chirurghi ospedalieri italiani si rivolge alle Procure di Cosenza e della Corte dei conti dopo la scelta di 12 direttori delle Unità operative complesse: «Gravi violazioni che minacciano trasparenza e sicurezza dei cittadini»
Il gip aveva disposto il sequestro di 62mila euro nei confronti dell’anestesista accusato di aver esercitato attività libero professionale incompatibile con il regime di esclusività contrattuale alla Dulbecco.