Il sodalizio parla di «azioni di pochi vigliacchi criminali mafiosi» e si schiera al fianco dell'associazione Valentia che gestisce l'immobile confiscato alla 'ndrangheta
Dopo gli atti vandalici contro la nascente Casa della Legalità Piersanti Mattarella, Vittimberga chiede alle istituzioni di «stare vicine ai piccoli comuni». Il sottosegretario Ferro: «Anche stavolta non l'avranno vinta». Il consigliere regionale De Nisi: «Gesto barbaro»
Lo ha deciso la Cassazione che ha annullato con rinvio l'ordinanza con la quale il gup del Tribunale per i minorenni di Catanzaro aveva sospeso il procedimento e disposto la messa in prova della giovane
Ferma condanna da parte del presidente della Commissione antindrangheta in Consiglio regionale dopo i danni alla struttura confiscata e oggi gestita dall'associazione Valentia. Assicurato anche l'impegno per far fronte ai danni
Attacco al bene confiscato che sarà gestito dall’associazione Valentia. Rimossi infissi e sanitari, manomessi gli impianti di luce e acqua: danni per decine di migliaia di euro. «Gesto arrogante, ma non ci fermeranno»
Valeria Campana racconta l'abnegazione e la dedizione del personale sanitario. Rientrata in Calabria a causa della malattia del padre: «Capitale professionale e umano d'eccellenza»
Duro monito Monsignor Panzetta sul caso della Abramo Customer Care: «Dietro queste dinamiche c’è un capitalismo selvaggio». L’appello per i dipendenti della centrale a biomasse di Cutro
Primo tempo con l’episodio a favore della squadra ospite che passa quasi subito con Patierno che assopisce i padroni di casa. La seconda frazione ha pressocché la stessa inerzia santificando i meriti del team di mister Pazienza con due legni
Sollecitato un incontro al capo di Gabinetto del ministro della Difesa per l'utilizzo delle forze armate nelle attività di pulizia del sito industriale: «C'è la necessità urgente di procedere anche alla caratterizzazione dello specchio di mare antistante»
I baschi verdi nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio hanno individuato e ispezionato quattro esercizi commerciali. Previste sanzioni fino a 25mila euro
Allo Scida arrivano i biancoverdi di Pazienza per l'ultima gara dell'anno. Una sfida importante per la zona alta della classifica per gli Squali che vogliono continuare la striscia positiva di risultati
L'arma era completa di munizioni e carica, secondo i carabinieri era usata a scopo minatorio. I due finiti in manette avevano con sé anche un coltello a serramanico
La mobilitazione contro i 500 licenziamenti. I dipendenti mostrano uno striscione nell’area del cantiere allestito per lo spettacolo: «Il lavoro è un diritto»
I primi cittadini si dicono fortemente preoccupati per il destino dei quasi 500 dipendenti che dal primo gennaio saranno in cassa integrazione a zero ore. Invocato anche un incontro al ministero del Lavoro
In entrambi i casi l'intervento dei vigili del fuoco del Comando provinciale ha evitato danni maggiori. La Polizia ha avviato le indagini per risalire alle cause dei roghi
“Pilurussu” era accusato di essere il mandante del delitto dell’allevatore scomparso nel 2018. Nel corso del processo la Corte ha rigettato la richiesta di ascoltare il collaboratore Iaquinta. Confermata, nel resto, la sentenza d’abbreviato
Un «lavoro complicato» lo definiscono gli operai che hanno preparato tutto e piazzato i 400 chili di esplosivo per far collassare su se stesso palazzo Mangeruca. Undici anni per arrivare all'abbattimento, ma non è l'esempio peggiore in Calabria