Ben 1600 i casi accertati dalle Fiamme gialle di Gioia Tauro in cui sarebbe stata presentata un’autocertificazione non veritiera per usufruire indebitamente dell’esenzione sanitaria
Nulla di fatto nel corso della riunione odierna. La società che gestisce il terminal container ha ribadito la volontà di procedere con la mobilità del personale interessato. Le federazioni sindacali chiedono l’intervento di Oliverio
Gli agenti della Forestale, dopo avere effettuato una ricognizione del terreno, hanno riscontrato la presenza di una vera e propria discarica abusiva, costituita da rifiuti pericolosi e non, con miscelazione incontrollata
Il Sul tiene il suo congresso, non contesta l'Agenzia e il “decreto Medcenter” ed elegge un segretario di compromesso: una sorta di commissariamento affidato al leader regionale
L'Agenzia che dovrà riassumere i lavoratori licenziati osteggiata per la discrezionalità dei tagli e per le molte incognite sui progetti pubblici futuri
Scoperto a Gioia Tauro un vero e proprio laboratorio, con annessa rivendita, nel quale preparavano e confezionavano le dosi di cocaina ed hashish destinate ai loro clienti
A Gioia Tauro l'evento “Match it now” per incentivare la donazione del midello osseo. Ecco il reportage andato in onda nel corso della trasmissione in onda su LaC “I fatti in diretta”
Un rione ad esclusivo radicamento della comunità Rom: è il progetto illustrato dal sindaco Pedà. Previsti interventi per contrastare la dispersione scolastica
È la terza volta che i liquami rompono gli argini e tracimano da quando è stata denunciata un’emergenza che né la Regione né l’Autorità portuale hanno affrontato per tempo e con soluzioni definitive
Nel verbale dell’ultima riunione del tavolo tecnico, il dirigente del Dipartimento Ambiente non mette in dubbio l’avvenuto “sovrapporsi delle competenze di enti diversi”
Una proroga di 36 mesi per 'disinnescare' la nuova mega-autorità portuale di Gioia Tauro- Milazzo - Messina. Ecco lo strumento che il governatore siciliano ha scelto per scongiurare una fusione che, in Sicilia, nessuno vede di buon occhio.
Sgominata un’associazione criminale finalizzata al traffico illecito di cocaina operante per conto di potenti cosche della ‘ndrangheta Molè, Piromalli, Alvaro e Crea
Presente anche il Presidente della regione Oliverio e il Ministro Delrio. Proprio quest’ultimo ‘ha individuato un insieme di provvedimenti da mettere in campo per la soluzione del problema ed il rilancio del porto’