La deputata critica sul posizionamento politico. La prossima settimana la votazione sul secondo mandato di Conte: la consultazione comporterà l’azzeramento degli attuali organi interni
Il ferimento mortale nelle prime ore di questa mattina. Diverse le persone sentite in questura, indaga la Procura. L’ipotesi seguita è quella di una lite tra due gruppi
Gli istituti lamentano scarsa informazione preventiva sul prelievo da 11 miliardi in tre anni, ma Giorgetti rassicura sulla capacità del settore di assorbire le misure e sul rating positivo dell’Italia
Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi
Ristrutturazione drastica per la multinazionale svizzera: riduzione del 6% della forza lavoro globale e obiettivo di tagliare i costi fino a 3 miliardi di franchi. Il nuovo ceo: «Il mondo cambia, dobbiamo adattarci più rapidamente»
La Procura Distrettuale Antimafia di Roma indaga sull’attacco che ha colpito il giornalista di Rai3. Tra le ipotesi più forti quella di un avvertimento delle ‘ndrine. Nel mirino anche la scorta e i sistemi di sicurezza: la zona non ha telecamere e l’auto era parcheggiata sulla strada
La tennista italiana ha vinto in rimonta al terzo set la svizzera Bencic (5-7, 7-5, 6-3) dopo più di tre ore di gioco. Ora attende nel penultimo atto in Cina la vincente della sfida tra Tomljanovic e Rybakina
In Italia crescono minacce e aggressioni ai cronisti: 81 episodi nei primi sei mesi del 2025. Dalla Russia alla Palestina, da Ilaria Alpi ad Anna Politkovskaja, una lunga scia di sangue contro chi documenta la verità
Colpite le famiglie con figli, gli affittuari e gli stranieri. Il Sud resta l’epicentro, ma la crisi sociale avanza anche nei grandi centri del Nord. Mai così tanti bambini e adulti sotto la soglia minima di sussistenza
Il leader del Carroccio e il suo ministro dell’Economia avrebbero condiviso l’accordo con Fratelli d’Italia per “bilanciare” i rapporti di forza nel Nord. Fontana isolato, Stefani promossa, Giorgetti benedice
L’analisi condotta da Salutequità che ha analizzato anche gli interventi previsti grazie al Pnrr. Attivati solo un quarto degli ospedali di comunità e realizzate 660 Case della Comunità su 1.723 in programma
Mentre il Paese accelera su connessioni veloci, cloud e intelligenza artificiale, cresce la presenza di aziende di Pechino nelle infrastrutture strategiche. Gli esperti avvertono: «Rischiamo di perdere il controllo dei nostri dati»
Dopo le parole del ct sulla mancanza di licenze negli stadi del Sud, il sindaco reggino risponde con un invito: «Lo stadio è di categoria 4 Uefa, vieni a vedere con i tuoi occhi»
L’uomo è stato immortalato dalla videosorveglianza mentre versava liquido infiammabile sulle vetture. Avrebbe agito in virtù di vecchie tensioni economiche per farsi giustizia da solo
L’europarlamentare ha incontrato il commissario europeo Jessika Roswall assieme ai colleghi di Pd e 5 Stelle: denunciate diverse lacune nella procedura relativa alla realizzazione dell’opera
Il Rapporto Eurispes sull’indice di esclusione include tra le più gravi forme di disuguaglianza il divario digitale: nella nostra regione le percentuali peggiori per competenze di base e utilizzo di Internet
In un workshop tra Reggio e Villa San Giovanni esperti e manager tracciano la rotta per un sistema più integrato, digitale e sostenibile, capace di unire competitività e territorio
Cinque le persone ritenute a vario titolo dei reati ipotizzati, tra cui anche violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni e subappalto non autorizzato. L’operazione partita dopo la denuncia di una vittima
Reti criminali fluide, violenze e capitali digitali: la “mafia cinese” si infiltra nel tessuto economico italiano, tra Prato e le filiere del made in Italy. Il lavoro nero diventa emergenza di legalità e sicurezza
I tempi lunghi per una visita e difficoltà economiche spingono quasi il 10% degli italiani a rinunciare alle cure. Il sistema pubblico copre solo il 74% della spesa sanitaria, contro il 77% della media europea. Intanto cresce il peso del privato e tornano a galla gli squilibri tra Nord e Sud
Il Rapporto Meridiano Sanità scatta l’ennesima fotografia impietosa della nostra regione: sotto la media nazionale per prevenzione e assistenza territoriale. Pesano anche i ritardi nell’attuazione del Pnrr