Il sindaco Murone ha sottoscritto la convenzione del Programma nazionale Città Metropolitane e Città Medie. Il finanziamento è a totale carico dello Stato. Tra le opere pubbliche l’ex Teatro Russo e il complesso monumentale del San Domenico
In aula interviene solo Giancarlo Nicotera. Nessuno spazio per il dibattito politico. Lo Moro: «Seduta strana che ci saremmo potuti risparmiare se l'8 luglio scorso il sindaco avesse nominato la giunta e se si fosse proceduto alle surroghe»
Botta e risposta tra il partito di opposizione e il gruppo di “Lamezia Domani” che rispedisce le accuse al mittente: «Il contributo non era ancora stato ottenuto»
Per il sindaco i giornalisti sono “colpevoli” di aver rimarcato il ritardo nella scelta degli assessori. Ma la matassa è stata sbrogliata solo oggi al termine di un’estenuante trattativa. Calabria azzurra resta a bocca asciutta e intanto le opposizioni insorgono per la vicepresidenza del Consiglio andata alla maggioranza
Forza Italia avrà un solo posto nell’esecutivo ma agli azzurri va anche la presidenza del Consiglio comunale. Il centrodestra si prende anche il vice. Il primo cittadino tiene per sé Protezione civile, Politiche sociali e Affari legali
Il primo cittadino a margine di un incontro alla Prefettura di Catanzaro: «Non mi sono riservato alcuna postazione in giunta perché sono tutte condivise. Saranno rappresentate in maniera proporzionale tutte le liste con l’unico requisito della qualità»
Il cammino per la formazione della giunta si è sfilacciato in mediazione estenuanti e riunioni notturne. Le formazioni politiche affamate di potere reclamano postazioni mentre Murone non riesce a imporre una linea: il risultato è un’impasse che alimenta sfiducia
Il sindaco di Lamezia Terme: «Coordinate confermate da Arpacal, nessuna sovrapposizione con il territorio di Gizzeria». In corso un confronto con la Regione per correggere le incongruenze sulle denominazioni ufficiali
Il sindaco convoca il primo consiglio comunale per l’8 luglio. Lunedì vertice decisivo con i maggiorenti della coalizione. Per Forza Italia la grana Caruso, ecco i nomi dei papabili di Fdi e Noi Moderati. Opzione Bevilacqua per la presidenza del Consiglio comunale
Al pari delle altre realtà calabresi, nella città della Piana si dovranno gestire i ritardi sul fronte dei servizi ele profonde ferite della disoccupazione. Dalla parte del neo primo cittadino, l’oggettiva sintonia politica con i governi nazionale, regionale e provinciale
Le fughe in avanti dei giovani e la scaramanzia di chi conosce le insidie dei ballottaggi. L’esultanza del consigliere passato dal Pd a Mascaro a Fdi. E il sigillo ufficiale dei caroselli di Forza Italia che chiudono la giornata con il classico “chi non salta comunista è”
Il candidato del centrodestra ospite di Pier Paolo Cambareri ha affrontato i principali temi della campagna elettorale. Sull’auspicato sostegno di Bevilacqua: «Ci aspettiamo che il centrodestra voti per il centrodestra»
Alle 13 il docente universitario e l’ex parlamentare saranno protagonisti di una puntata speciale di Dentro la Notizia. La sfida tra i due contendenti per la poltrona di sindaco si fa sempre più calda. I profili dei competitor e le idee del centrodestra e del centrosinistra per la città
Il candidato del polo civico raccoglie oltre 8mila voti personali, a fronte dei 5mila delle liste collegate. Sarà decisivo nel prossimo turno che vedrà in campo l’avvocato penalista e Doris Lo Moro
L’eventuale vittoria di Lo Moro sarebbe un brindisi dal retrogusto amaro per pezzi trasversali del centrosinistra. L’incursione di Bevilacqua e la contesa con Murone invece finirebbe per spaccare gli equilibri nella maggioranza di Occhiuto
L’aspirante sindaco sostenuto dal centrodestra risponde al deputato cinquestelle Tucci: «Non ho avuto interlocuzioni con lui o altri esponenti del Movimento». Strali anche contro Giampà (Pd)
Il quarto Comune per popolazione in Calabria vede tre candidati contendersi la fascia tricolore: Doris Lo Moro (centrosinistra), Mario Murone (centrodestra) e Gianpaolo Bevilacqua (civica). Tutte le curiosità sui partecipanti alla competizione elettorale dopo la presentazione delle liste
Presentato il programma: dal decoro urbano allo sviluppo della zona costiera. Il consiglio di Wanda Ferro: «Supera te stesso e portaci tutti molto in alto in questa città»
Il candidato a sindaco per il centrodestra punta alla crescita del territorio e sulla sintonia con i governi nazionale e regionale. Poi l’invito: «La città non può dare fiducia a chi ha lavorato per decenni senza lasciare traccia»
L’iniziativa ha visto protagonisti i coordinatori cittadini di Forza Italia, Salvatore De Biase, Antonietta D’Amico per la Lega; Gino Vescio di Fratelli d’Italia; Antonio Mazzei per Noi Moderati
Dopo la rinuncia dell’imprenditore Emanuele Ionà, la coalizione si sarebbe compattata intorno alla figura del professore universitario che correrebbe da indipendente