Il Riesame di Catanzaro ha rigettato i ricorsi presentati dalle difese dei due indagati eccellenti dell'operazione. Stesso provvedimento di conferma della misura cautelare anche per Marco Foggetti e Umberto Conforti
Il gup del tribunale di Catanzaro Chiara Esposito ha fissato la data per la prima seduta processuale dell'udienza preliminare. Le indagini sono state condotte dai carabinieri e coordinate dai pubblici ministeri Corrado Cubellotti e Giuseppe Cozzolino
Dopo aver ascoltato oltre 70 ricorsi, il Tdl di Catanzaro assume i primi provvedimenti nell'ambito dell'inchiesta antimafia contro la 'ndrangheta cosentina. Ecco tutte le posizioni che hanno ottenuto una modifica della misura
Il procuratore di Reggio Calabria a Palermo: «Da anni i clan calabresi sono partner affidabili sul mercato mondiale. Molti broker si sono trasferiti per guidare i traffici»
Arrestato nell'agosto 2016 con altre 17 persone nell'ambito dell'indagine della Dda di Reggio Calabria denominata Operazione Vulcano era detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il gup Fabiana Giacchetti ha accolto le richieste presentate dalle difese che per la maggior parte degli imputati avevano invocato il rito alternativo. Ecco tutte le posizioni
Il procedimento penale trae origine dall'inchiesta della Dda di Catanzaro sulla presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico e su presunte tentate estorsioni aggravate dal metodo mafioso
La droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 200mila euro: secondo gli inquirenti era destinata ai clan. L’uomo è stato fermato in un quartiere periferico della città
NOMI | L'inchiesta della Dda di Catanzaro contro una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e non solo. Contestati anche i reati di estorsione e detenzione illegale d’arma da fuoco
Per il gip, Bruno e Giovanni Giampaolo erano in grado di muovere grosse quantità di cocaina (e avrebbero avuto la disponibilità di armi da guerra). Coinvolti due uomini di Siderno e Gioiosa Jonica. Nell’inchiesta un sequestro di 150 chili di droga importati dal clan Bellocco
Un grosso affare di spaccio rischia di trasformarsi in una faida. Il sequestro della droga, l’intervento del boss di Zungri per calmare gli animi e l’offesa al collaboratore. Gli affari (andati male) tra le gang nel seguito dell’inchiesta Maestrale-Carthago
VIDEO | L'attività investigativa è la prosecuzione dell’operazione “Maestrale-Carthago”. Delineato il coinvolgimento nell'associazione di elementi di vertice delle articolazioni delle locali di Mileto e Zungri
Nella articolata requisitoria, il pubblico ministero Cubellotti ha ricostruito sia la presunta associazione a delinquere dedita al traffico di droga che quella di stampo mafioso
VIDEO | Le Sezioni Unite non hanno rilevato alcuna violazione del diritto di difesa nelle inchieste in cui sono presenti i cosiddetti “criptonini”. In Calabria garantita la prosecuzione dei procedimenti penali “Crypto”, “Gentlemen 2” ed “Eureka”
Il sistema ideato per superare le verifiche era, per la Procura, «consolidato» nel tempo. I dialoghi tra gli indagati: «Compà non per farmi bello ma nella squadra ci sono anche io»
L’inchiesta della Dda di Reggio Calabria svela il modus operandi dei broker. E rivela i nickname usati nei dialoghi. L’individuazione del doganiere infedele e la sua resistenza a usare telefoni criptati. Ricostruito il modo in cui la droga entrava nello scalo
VIDEO | I legami con il broker calabrese Bartolo Bruzzaniti e con i campani Raffaele Imperiale e Bruno Carbone, oggi pentiti. L’addetto al controllo scanner perno del sistema che permetteva ai container di superare le verifiche
Le intercettazioni che hanno fatto luce sui carichi di droga e telefoni cellulari fatti pervenire ai detenuti, la Dda ipotizza che dietro questo traffico vi fosse una regia tutta cosentina
Con le cosche calabresi avrebbe trafficato cocaina fatta arrivare in porti italiani come Genova, Gioia Tauro e Trieste. Alfonso Cortes Grueso si trova ora in carcere a Bogotà
Un avamposto della criminalità partenopea nel centro del Tirreno cosentino. A Reggio Calabria i fornitori per le piazze di spaccio, la logistica organizzata su Whatsapp. I dettagli dell’inchiesta della Dda di Catanzaro. Il summit a casa dell’assassino della piccola Simonetta Lamberti
Il 29 febbraio la Cassazione è chiamata a decidere sull’utilizzabilità delle captazioni sulle utenze SkyEcc, al centro di molte indagini sull’asse Calabria-Milano. I primi dubbi sono iniziati con la sentenza a favore di un indagato in rapporti con il broker Bartolo Bruzzaniti
Faslii Qibini, 64enne di origini albanesi, è considerato un broker del narcotraffico transfrontaliero, in affari con i clan campani: i carabinieri lo hanno accerchiato e arrestato mentre faceva acquisti un una tabaccheria