Il procuratore di Catanzaro conferma la ricostruzione della vicenda chiarendo le fasi dell'indagine portata avanti dalla Squadra mobile di Vibo che ha portato a chiedere il rinvio a giudizio dei due sacerdoti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
Per l’inchiesta Malapiantache ha portato a sgominare un’importante ‘ndrina del Crotonese decisive sono state le denunce di alcuni imprenditori. Per il procuratore è questa la benzina per andare avanti, la vera cartina di tornasole rispetto a tutti i proclami e alle frasi ad affetto
VIDEO | Tra i particolari emersi dalle carte dell'operazione della Guardia di finanza che ieri ha portato all'arresto di 35 persone appartenenti alla locale di 'ndrangheta dei Mannolo, anche il timore reverenziale nei confronti del procuratore di Catanzaro definito «un morto che cammina»
Il deputato si riferisce ai dettagli sulle intercettazioni emersi a seguito dell’operazione Malapianta: «La fiducia dei cittadini verso lo Stato e il lavoro del procuratore crea allarme nelle organizzazioni criminali»
Gli indagati parlavano al telefono del magistrato. Per gli inquirenti le loro parole non celavano un progetto di morte ma esprimevano ammirazione e timore per l’azione del procuratore antimafia di Catanzaro
NOMI-VIDEO| Emerge un quadro inquietante dalle indagini condotte dalla Dda di Catanzaro che hanno portato al fermo di 35 persone e allo smantellamento del locale di San Leonardo di Cutro nell'ambito dell'operazione Malapianta. Il controllo asfissiante del territorio, le estorsioni ai villaggi, l’usura e il traffico di droga
NOMI-VIDEO| Il procuratore di Catanzaro sull’operazione che ha portato a 35 fermi nel Crotonese: «Avevano il controllo assoluto e chiedevano la tangente a tutti gli operatori turistici di quell'area»
Così il procuratore di Catanzaro intervenendo ad un convegno in occasione dell’anniversario della strage di Capaci: «Il problema delle élite mafiose oggi non è arricchirsi, ma giustificare la ricchezza»
NOMI-FOTO-VIDEO| I due arresti sono stati eseguiti su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Il delitto sarebbe maturato in seno alle dinamiche del clan Lanzino-Patitucci
Il procuratore di Catanzaro è intervenuto a un convegno rimarcando che la Dda non intende fermarsi: «Invito faccendieri e gente borderline a stare chiusi in casa la sera, non è la stagione per l’illegalità, non c’è spazio»
VIDEO | Nel corso dell’incontro con i giornalisti per illustrare l’operazione contro la cosca Mancuso, il magistrato ha esaltato il rinnovato attivismo investigativo della Dda: «Chi vuole denunciare non ha più alibi»
Il procuratore di Catanzaro riguardo le indagini condotte dal suo ufficio: «Bisogna studiare per capire la differenza tra provvedimento cautelare e capo d'imputazione»
VIDEO | Il magistrato antimafia a Vibo Valentia per un convegno, commenta ai microfoni di LaC l’ipotesi di una sua candidatura a governatore della Calabria
Le reazioni di alcuni esponenti del cerchio magico intorno al governatore della Calabria, dopo il pronunciamento della Suprema Corte, appaiono scomposte. Sentire dame bianche e dame rosse minacciare i presunti denigratori e oppositori del presidente, affermando che “il lupo è tornato libero e adesso va a caccia“, provoca un certo disgusto. Così come è agghiacciante sentir descrivere Gratteri come se fosse un killer che ha agito su commissione
Nel mirino dei partecipanti alle due procedure è finita la mancata pubblicazione sul sito aziendale delle graduatorie degli esclusi con il relativo punteggio
VIDEO-INTERVISTA | Il procuratore di Catanzaro è intervenuto a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Calabria a Catanzaro: «Il mio disegno di legge rivisto e aggiornato da Forza Italia che lo presenterà in commissione Giustizia»
Il consigliere regionale ricorda che «lo stesso procuratore Gratteri ha prospettato l’esigenza di dotare di maggiori poteri i commissari straordinari degli enti disciolti»
In una nota il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione si dice «grato agli inquirenti» e ribadisce il suo «fermo e deciso “no” alla liberalizzazione di qualsivoglia sostanza stupefacente»
Il procuratore della Repubblica di Catanzaro al master in Intelligence promosso all’Unical ha annunciato che aumenteranno gli interventi per liberare le amministrazioni locali calabresi dai condizionamenti criminali e auspica l’assegnazione di maggiori poteri ai commissari prefettizi
VIDEO |#Accendiamoilrispetto, promossa dalla Top Volley Latina, arriva anche in Calabria. Ospiti, tra gli altri, sportivi olimpionici, il procuratore della Repubblica Gratteri e il pubblico ministero Spinelli