Una parte della Chiesa continua a contestarlo, ma lui ha voluto affermare la sua figura semplice e immediata, quella di un cristiano fra i cristiani. Mettendo da parte l’immagine sacra, infallibile e inviolabile del papa
L'articolato progetto artistico catechetico sostenuto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione sarà visitabile fino al 13 gennaio
Il pontefice ha indagato il senso profondo di questa festa e ha messo l’accento sugli ultimi: «I pastori del presepe come i dimenticati delle periferie»
Un colloquio con don Luigi, giovane prete cattolico calabrese, sulla figura del Pontefice argentino: «È proprio nella sua presunta debolezza che sta tutta la sua forza»
L'artigiano crotonese: «Come credente e come artista sono molto onorato di aver ricevuto questo incarico non nascondo la mia emozione per aver incontrato Papa Francesco e il Presidente Mattarella insieme ai Cardinali e Vescovi di tutta Europa»
L’orafo crotonese ha realizzato dei bassorilievi in argento donati a Papa Francesco, Benedetto XVI e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Onorato di aver ricevuto questo incarico»
Il pontefice ha fatto riferimento ad un recente intervento subito: «So che ci sono stati anche incontri tra prelati. Pensavano che le mie condizioni fossero più gravi di quel che veniva detto»
Il Pontefice intervistato dalla radio spagnola Cope: «È la seconda volta che accade». È stato operato al colon il 4 luglio scorso al Policlinico Gemelli
VIDEO| Il sacerdote è partito da Donnici l’8 agosto scorso. Sarà ricevuto in udienza il primo settembre dal Pontefice: «Un viandante sa che senza la fiducia in Dio non va da nessuna parte»
In un videomessaggio ha affermato: «È un modo semplice ma profondo di promuovere il bene comune e di prenderci cura gli uni degli altri, specialmente dei più vulnerabili»
Un bollettino del Gemelli nella tarda serata di ieri dava conto della buona riuscita dell’operazione al colon per il Santo Padre, che dovrà rimanere ricoverato per almeno 5 giorni
È il primo pontefice nella storia a visitare i territori dell'antica Mesopotamia: «In questi tempi duri di pandemia aiutiamoci ed edifichiamo un futuro di pace»
Il pontefice lo ha annunciato durante l'Angelus. Il giorno designato è la quarta domenica di luglio, «in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù»
Nel documentario dedicato alla sua figura di uomo e vescovo di Roma, il pontefice venuto dalla “fine del mondo” per la prima conferma il suo pensiero sulle unioni civili
Il pontefice ha accolto con soddisfazione l’istituzione di una task-force tra ecclesiastici e forze dell'ordine che mira a debellare il fenomeno degli “inchini”. Ecco cosa accade in Calabria