Numerosi messaggi da parte dei rappresentanti del Governo, amministratori ed esponenti della politica: «È stato un grande Pontefice. Un amico dell'Italia»
Prima di lui nessuno era stato eletto arrivando da oltreoceano. La sua storia in Vaticano dal conclave seguito alla rinuncia di Benedetto XVI al lavoro per riformare le finanze e lo Ior. E quell’invocazione costante: «Non dimenticate di pregare per me»
Il ricordo del Santo Padre nelle parole dei politici di tutta la terra: «Ha dedicato la vita al progresso dei poveri del mondo e alla richiesta di pace in un'epoca complessa e turbolenta»
L’accertamento del Camerlengo, le Novendiadi e la Sede vacante: le parole chiave per la procedura che si aprirà e i possibili effetti sulla celebrazione del Giubileo
Si trovava a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero ai Gemelli. L’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7,35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»
Il Pontefice augura “Buona Pasqua” con voce flebile. L’omelia richiama alla gioia e alla speranza. Un pensiero anche sulle guerre nel mondo: «Non venga mai meno il principio di umanità»
Lo scrive il Pontefice nei testi della Via Crucis che si terrà stasera al Colosseo: «Viviamo nella tempesta, dacci la pace. Basta con economia disumana e freddi algoritmi»
Bergoglio si prepara alle celebrazioni con diverse limitazioni fisiche: deleghe ad altri cardinali per la Messa in Coena Domini e il rito della Passione. Tra incertezze e sorprese (come la visita a Regina Coeli), il programma prende forma
Oltre 20mila presenti per la messa presieduta dal cardinale Sandri. Nell'omelia del Papa un appello alla compassione: «Portiamo la croce nel cuore, diventiamo cirenei gli uni per gli altri»
Il Santo Padre è arrivato in sedia a rotelle portando un mazzo di rose bianche per pregare la Salus populi romani. Nonostante i naselli per l’ossigeno è apparso in buona forma
La sala stampa Vatacano spiega che il Pontefice trascorre «periodi prolungati senza l'ausilio dell'ossigeno» e la somministrazione ad alti flussi «è residuale e a fini terapeutici». Il cardinale Leonardo Sandriè stato delegato a presiedere la messa della Domenica delle Palme
A darne notizia fonti vaticane. Il Pontefice ha controllato i restauri della Cattedra di San Pietro e ha fatto visita alla tomba di San Pio X, prima di rientrare a Casa Santa Marta
Le parole del professor Sergio Alfieri, coordinatore dell'équipe medica che ha assistito il pontefice durante i 38 giorni di ricovero al Gemelli: «Sapeva che molti credevano fosse morto. Lo ha sempre saputo e ha reagito con la sua solita ironia»
Carmelina Mancuso, 79 anni, è originaria di Monterosso, nel Vibonese. A lei si è rivolto il Pontefice dal balcone del Gemelli. Ogni giorno durante il lungo ricovero di Francesco ha raggiunto l’ospedale per pregare
Don Fabio Salerno, originario di Catanzaro, è uno dei tre segretari nominati da Bergoglio: diplomatico della Santa Sede, lavora a stretto contatto con il pontefice dal 2020
Nella piazza tantissimi fedeli, chi con disegnini, chi con fiori chi con le mani già giunte, tutti con il naso all'insù per il Pontefice che oggi sarà dimesso
L’eventuale decisione non pone certamente fine alla sua influenza. Al contrario, potrebbero sancire l’inizio di una fase in cui il Pontefice avrà una presenza che peserà sugli equilibri del futuro conclave
Lo ha annunciato il professor Sergio Alfieri, responsabile dell’equipe medica che ha in cura Bergoglio al Gemelli. Possibile a breve anche il recupero della parola, ma non ci sono tempistiche certe
Il Pontefice pronto a salutare i fedeli dopo il tradizionale Angelus. Intanto ai pellegrini provenienti da varie diocesi, il Santo padre ha inviato un messaggio: «Continuate a pregare per me»