Sono stati realizzati dalla Desta di Settingiano, nel Catanzarese, i paramenti sacri indossati durante le funzioni religiose in occasione delle celebrazioni terminate domenica 6 agosto
Il pontefice ha ringraziato per i tanti messaggi ricevuti durante il suo ricovero ed ha rivolto un pensiero agli studenti colpiti in Uganda e alla martoriata Ucraina
Si tratta del professionista calabrese Giuseppe Quero, che ha partecipato all’intervento guidato dal professor Sergio Alfieri, direttore del Dipartimento di Scienze mediche e Chirurgiche addominali
Procede come previsto il decorso post-operatorio. Il direttore della Sala stampa vaticana riferisce che il pontefice è «vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi»
La degenza del Pontefice presso la struttura sanitaria durerà alcuni giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale
Il Consorzio all'udienza in piazza San Pietro nel tradizionale appuntamento del mercoledì con i fedeli. La scultura realizzata dall'orafo scultore Antonio Affidato
Sul palco insieme al Santo Padre anche la premier Giorgia Meloni: «Viviamo in un'epoca nella quale parlare di natalità, maternità, famiglia è sempre più difficile»
Incontro intenso e carico di emozioni durante l'udienza in Vaticano. Il 31 maggio a Bagnara si terrà l'incoronazione della statua per mano dei tre vescovi reggini Morrone, Oliva e Milito
Il pontefice ha presieduto la celebrazione della messa in San Pietro davanti a centomila fedeli ed ha poi pronunciato il tradizionale Urbi et Orbi dedicato a tutti i conflitti del mondo
Il Pontefice durante l'omelia presieduta oggi dopo essere stato dimesso ieri dall'ospedale ricorda i «tanti "cristi abbandonati" oggi: poveri, migranti, detenuti, bimbi non nati, anziani soli»
Il santo padre all’uscita si è intrattenuto per alcuni minuti per parlare con i cronisti. Poi ha abbracciato una madre che nella giornata di ieri ha perso una figlia
Il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni: «Posso confermare che è prevista la presenza in piazza San Pietro domenica per la celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme, Passione del Signore»
Nella tarda mattinata di oggi ci sarà un nuovo aggiornamento ufficiale sulle condizioni del Pontefice, che risponde già bene alle terapie con «un netto miglioramento»
Ricoverato nello speciale appartamento dei Papi per una «infezione respiratoria» ha trascorso le ore notturne senza nessuna complicazione. Oggi proseguirà con la terapia e gli accertamenti
Il Santo Padre trascorrerà nel nosocomio romano qualche giorno per seguire una terapia medica. Oltre ad un'intervista, annullate le udienze di domani e dopodomani
Per il Pontefice la soluzione sono i corridoi umanitari: «Essi attraversano i confini e, ancor più, i muri di indifferenza su cui spesso si infrange la speranza di tantissime persone»
Riunione straordinaria a Catanzaro della Conferenza episcopale calabra. Al loro esordio, i nuovi Presuli chiamati a guidare le diocesi di Cosenza-Bisignano e San Marco Argentano-Scalea. Tutti hanno lodato la sensibilità dimostrata dalla popolazione locale in occasione del naufragio di Steccato
La scelta del nome in onore di San Francesco d'Assisi svelò da subito l'attenzione del Santo Padre nei confronti di ultimi, poveri ed emarginati. Un podcast ripercorre le tappe fondamentali di un Pontificato che sta rivoluzionando la Chiesa
Il Santo Padre ha richiamato la sua Enciclica dal titolo "Fratelli tutti": «L'immigrato è visto come un usurpatore che non offre nulla, mentre si dimentica che invece l'accoglienza è un'espressione dell'amore»
A raccontarlo all'Osservatore Romano don Marco Pollinzi e don Francesco Gentile che hanno consegnato l'omaggio al termine dell'udienza generale di oggi