Le temperature si manterranno al di sotto della media stagionale almeno fino a giovedì per poi superare di nuovo i 30 gradi a causa di una massa d'aria proveniente dal Nord Africa
Da questa notte temporali e forti raffiche di vento su tutta la regione. A Sangineto anche una tromba marina. Si prevede una giornata stabile per domenica
Dopo il caldo africano della scorsa settimana, aria più fresca sta per raggiungere la nostra regione. Ecco le zone che saranno più colpite dal maltempo
Per la giornata di domenica previsto un progressivo aumento delle temperature con valori tra i 34 e 35 gradi specie nelle aree interne dell'alta Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
L'anticiclone delle Azzorre sta mantenendo un clima gradevole e senza afa, tipico dell'area in cui viviamo ma latitante negli ultimi anni. Dalla prossima settimana però ecco di nuovo in arrivo aria di origine sub-tropicale
Tra la serata di sabato e la giornata di domenica si avranno nubi sparse con possibili piogge sul settore tirrenico. Ecco previsioni e temperature nelle principali località
Anticiclone delle Azzorre prevalente nei prossimi giorni: cieli sereni ma niente caldo eccessivo. Nubi sulle aree interne, con possibili rovesci solo su Pollino e Sila
Dopo una primavera praticamente inesistente e un inizio giugno anomalo, a partire dal weekend le cose cambieranno. Ma non durerà molto, l'aria fredda da Nord resta in agguato (ASCOLTA L'AUDIO)
Cieli soleggiati però non duraturi: un'area di bassa pressione e correnti da Nord in quota causeranno nei prossimi giorni instabilità pomeridiana su gran parte della Calabria
Diversi allagamenti si sono registrati invece lungo la costa jonica reggina e parte del catanzarese. E nella prossima settimana si aprirà una nuova fase instabile
Sabato e domenica all'insegna del bel tempo e con temperature anche sopra i 23 gradi, seppur con qualche nuvola che sarà comunque innocua. A inizio settimana però è possibile cambi tutto
Torna l'aria calda da Sud che apporterà un generale miglioramento del tempo. Nella giornata di oggi ancora qualche nuvola che tenderà però a sparire in serata
Tra oggi e giovedì atteso un generale calo delle temperature. Da venerdì invece l'anticiclone raggiungerà la regione con valori ben oltre le medie stagionali
Il quadro rimarrà invariato fino alla giornata di martedì quando, nel pomeriggio, compariranno finalmente le prime schiarite. I valori termici si mantengono sotto alle medie stagionali
Torna il sole su tutta la regione ma già domani precipitazioni sparse interesseranno tutta la giornata. Neve anche sull'Aspromonte, a partire dai 900 metri. Ecco le previsioni per il 4 e 5 aprile
Forti temporali hanno interessato il versante tirrenico cosentino e catanzarese e il comparto jonico catanzarese. Venti di tramontana regalano aria frizzantina
Dopo un lunedì caratterizzato da venti molto forti e qualche pioggia, il tempo migliorerà solo nella giornata di mercoledì. Ecco le previsioni per il 28 e 29 marzo