I carabinieri hanno trovato un laboratorio perfettamente attrezzato in un casolare abbandonato. La sostanza stupefacente sul mercato avrebbe fruttato più di tre milioni di euro
La giovane temeva di non poter rientrare in Germania a causa del passaporto mancante. Gli agenti in poco tempo sono riusciti a farle riavere quanto le era stato sottratto
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo San Giorgio analizza il momento politico tra nuova giunta, edifici inagibili, e progetti in cantiere, con un pensiero rivolto alla candidatura a sindaco: «Il centrosinistra si riunisca e stabilisca un percorso. Si alle Primarie di coalizione»
La suggestiva processione del Sabato Santo con 8 statue in corteo ha origini antichissime e si lega alle usanze portate dalle famiglie spagnole che alla fine dei Seicento si stabilirono in Calabria
Daniel D’Alessandro, uno dei presunti killer di Boiocchi, avrebbe avvisato il capo ultrà oggi pentito del piano per eliminarlo studiato dal rampollo di ’ndrangheta e da Marco Ferdico. I giorni drammatici prima dell’omicidio del rosarnese a Cernusco sul Naviglio
La sentenza in abbreviato è stata emessa dal gup distrettuale di Reggio Calabria. Il procedimento è scaturito da un'indagine condotta nell'ottobre del 2023
Confermato il patto tra clan calabresi e siciliani nei primi anni 90. Gli ermellini però contestano la ricostruzione del disegno complessivo: «Vaghe ipotesi sugli ultimi 50-60 anni di storia d’Italia non possono passare per verità processuale». Un giudizio che farà discutere
Dallo Stretto la segretaria generale del sindacato detta l’agenda nazionale: più ispettori, contrattazione al centro, infrastrutture per unire il Sud all’Italia che cambia
In media si vive meglio nei capoluoghi ma in testa alla classifica si conferma il dualismo Soverato-Rende. Il Comune più povero è nel Vibonese. Ma la regione è lontanissima dai centri dei Paperoni (spicca Portofino). E c’è un dato politico: nella nostra regione profitti più alti sull’asse Cosenza-Catanzaro, nelle aree interne che si spopolano si guadagna molto meno
La donna sottoposta a continue violenze. Il peggio evitato solo grazie all’intervento di un vicino e dei carabinieri. Il giovane è stato trasferito in un centro specializzato nel Nord Italia
L’arma, con matricola abrasa e munizioni, è stata trovata nella sua attività commerciale. Decisivo l’intervento tempestivo degli agenti della Squadra Volanti, il sospettato è finito ai domiciliari
Dalla supervisione di Carlo Conti al legame con l’Officina dell’Arte, uno show che mescola comicità, vita vera e il coraggio di educare attraverso la scena
Presentata la manifestazione in programma dal 24 al 27 aprile, incentrata sulla varietà del cibo da strada che promette divertimento, informazione e spettacolo con gli show cooking di chef e maestri pasticcieri
Il primo cittadino ridimensiona la notizia lanciata dal consigliere di Palazzo San Giorgio Massimo Ripepi sui 24 immobili del Comune e rilancia: «Normative cambiate nel tempo, ci adegueremo»
L’incidente si è verificato questa mattina all'incrocio tra via Romeo e via del Torrione. La donna è stata soccorsa dallo stesso conducente però a seguito delle gravi lesioni è deceduta poche ore dopo
Da Lorenzo Sbraccia ai Barbaro: così il salotto buono della Capitale entra nell’orbita di un cognome che evoca trame criminali. I ruoli della centrale milanese dei dossier e di un ex pentito mai condannato per reati di mafia
Dal 24 al 27 aprile, 37 casette del gusto, show cooking, musica live e artisti di strada trasformeranno il "chilometro più bello d'Italia" in un'esperienza sensoriale unica. Sapori locali e internazionali per celebrare il cibo come cultura e identità
Nel 2024 costo del personale quasi quadruplicato: 4,5 milioni per i dirigenti e 3,9 per i quadri. Per i manager retribuzione media di 236mila euro all’anno. La replica della società: «Tutto in linea con gli standard internazionali»
I militari nel corso di un normale controllo hanno fermato una vettura con tre persone a bordo. Durante le verifiche uno dei passeggeri è risultato essere sottoposto a misura cautelare da un paio di mesi
Intensificati i controlli in mare e su strada. Vasta operazione della Guardia costiera al fine di arginare la pesca illegale del bianchetto e di bloccarne la commercializzazione