Il Csm si prepara a eleggere il nuovo Primo Presidente della Suprema Corte: il reggino è favorito su Mogini. Ma tra divisioni interne e pressing del Quirinale sul voto si intrecciano le sfide istituzionali sullo stato di diritto
Il Tar del Lazio respinge il ricorso della società accusata di abuso di posizione dominante. Contestate le tariffe eccessive per i passeggeri con auto al seguito. La società: «Faremo appello al Consiglio di Stato»
Il dottore Robernay era in servizio da anni nel reparto di ortopedia. Il Comitato di tutela della salute: «Non è rientrato al lavoro: abbiamo perso un amico, un medico vero. La sanità qui allo stremo, basta ipocrisie»
Dai candidati alla carica di governatore Occhiuto a Tridico, passando per il commissario regionale della Lega, Mancuso, sono diversi i messaggi di vicinanza all’indirizzo del vice direttore de IlReggino.it: «La nostra terra ha bisogno di voci libere»
La fine traumatica della legislatura propone due bonus per salutare il Palazzo senza traumi: la buonuscita per tutti (utile per la nuova campagna elettorale) e il “vitalizio” ridisegnato nel 2019. Due privilegi per lavoratori speciali
Macabro avvertimento alla giornalista del network LaC. Da tutto il gruppo la solidarietà a una collega che non è e non sarà sola. Nessuno di noi abbasserà la guardia
La struttura che ospita i pazienti onco ematologici non residenti, accanto a una discarica del rione Marconi. La segnalazione di Valentina, proveniente da Cosenza, si somma alle denunce e gli esposti presentati dalla stessa associazione e dai residenti
L’annuncio del sindaco Giuseppe Falcomatà che ricorda il legame del numero uno della Federazione internazionale di calcio con le sue origini reggine e loda il suo impegno nella promozione dello sport come strumento di crescita e inclusione
Celebrazioni impossibili nel Santuario a causa dei lavori di messa in sicurezza e il vescovo Oliva ha deciso di affidare l’effige alla parrocchia perché tutti possano raggiungerla e venerarla: «Rimarrà lì tutto il tempo necessario»
L’Amministrazione ha partecipato al bando della Regione con il suo progetto. Sei milioni di euro per sei parchi. Intanto la Pro loco della cittadina ionica prosegue con l'allestimento dell'itinerario dei luoghi pavesiani
Saranno esposti al palazzo della Cultura oltre 1000 capolavori dell’artista, incisore e grafico olandese per il quale la Calabria fu di grande ispirazione. Le opere saranno visitabili dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026
La ricorrenza rappresenta un'occasione di grande devozione e partecipazione popolare. I festeggiamenti culmineranno l'8 settembre con la processione via terra e mare e l'emozionante "Fuitina"
Nella capitale grecanica una serata per celebrare identità e territorio, con riconoscimenti tributati a chi racconta e porta in alto il nome di questa regione anche oltre i suoi confini
L'opera, attraverso la quale il Comune celebra il ricordo del magistrato calabrese ucciso il 9 agosto 1991, sarà presto inaugurata con la fondazione presieduta dalla figlia Rosanna
VIDEO | Salvatore Romano, originario di Taurianova ma trapiantato a Roma, in passato ha firmato anche la regia di “Un posto al sole”. Forte il suo messaggio: «Bisogna dare spazio ai giovani, il cinema ha bisogno di nuove idee»
Riconoscimento speciale anche per Domenico Maduli, presidente del Network LaC, a conferma di un impegno editoriale che ha saputo valorizzare la Calabria con un racconto costante e radicato
Dal truck della salute ai giochi in spiaggia: un evento pensato per tutte le età, con esperti e attività dedicate alla prevenzione. Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato: «Portarlo a pochi passi dal mare significa avvicinarlo davvero ai cittadini»
L’opera permette di conoscere la straordinaria vita di Teodora da Rossano e del discepolo San Nilo. Un viaggio nella Calabria bizantina e nel nostro patrimonio storico-culturale