Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi
La Procura Distrettuale Antimafia di Roma indaga sull’attacco che ha colpito il giornalista di Rai3. Tra le ipotesi più forti quella di un avvertimento delle ‘ndrine. Nel mirino anche la scorta e i sistemi di sicurezza: la zona non ha telecamere e l’auto era parcheggiata sulla strada
Negli ultimi mesi il giornalista e la redazione di Report stanno subendo attacchi pesanti con puntate tagliate, inchieste censurate, controlli e accuse infondate
In Italia crescono minacce e aggressioni ai cronisti: 81 episodi nei primi sei mesi del 2025. Dalla Russia alla Palestina, da Ilaria Alpi ad Anna Politkovskaja, una lunga scia di sangue contro chi documenta la verità
La deflagrazione avvenuta nella notte ha colpito l’auto e la casa del giornalista Rai. Per gli inquirenti è un gesto intimidatorio. Il giornalista riceve solidarietà trasversale: «Chi ha messo quella bomba ha dichiarato guerra alla verità»
Presentati a Roma gli esiti della rilevazione Adnkronos: emerge la sfiducia verso le strategie europee e l’impatto economico del Green Deal mentre cresce la richiesta di dati certi e azioni tangibili da istituzioni e aziende
Durante la serata verrà presentato Ti Respiro, un cortometraggio WeShort Originals. Spazio poi alla proiezione de Il bar del cult, il docufilm sulla commedia italiana
Il piccolo era nato a Rosarno con una grave patologia cardiaca. Dopo l’impianto di un pacemaker a Taormina, che non aveva portato miglioramenti, il trasferimento a Roma e il decesso
La cerimonia a Roma alla presenza del ministro Adolfo Urso, del sottosegretario con delega alla filatelia Fausta Bergamotto e dei più alti rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e di Poste Italiane
Manca solo il “closing” per la vendita del quotidiano torinese al gruppo NEM (NordEst Multimedia) guidato da Enrico Marchi, presidente di Banca Finint. Intanto la famiglia Kyriakou tratta per Repubblica, Radio Deejay, Capital e m2o
In testa la grande bandiera verde, bianca e rossa, dietro studenti, lavoratori, sindacati e associazioni. Massiccio dispositivo di sicurezza: sequestrati caschi, aste e maschere antigas
L’apertura affidata al presidente di Ipse Dixit Antonio Bartalotta e a quello dell’associazione L’Oro di Calabria Ernesto Magorno: tre giornate di festa e passione nel cuore della Capitale
Torna l’iniziativa dedicata alla dieta mediterranea: appuntamenti nella Capitale e nella città dello Stretto, poi si varca l’oceano per raggiungere New York e Washington. Evento conclusivo con Daniele Silvestri
La VII edizione presentata oggi in Campidoglio. Nel corso della manifestazione è stato anche consegnato il Premio Calabria 2025 alle aziende che si sono distinte in ciascuna provincia della nostra regione
Domani il tributo nella Capitale presso lo storico circolo anarchico Bakunin. Gianni Aricò, Angelo Casile, Franco Scordo, Anneliese Borth e Luigi Lo Celso morirono dopo l'incidente avvenuto in circostanze mai pienamente chiarite
Sciopero generale in 80 città indetto da Usb, Cub, Adl e Sgb: trasporti, scuole e sanità in tilt. Piazza dei Cinquecento gremita di bandiere palestinesi e sindacali: «Basta complicità con Israele»
Lo storico locale di via Condotti vincolato dal ministero come bene culturale dal 1953 rischia di chiudere per sempre. L’associazione di salvaguardia dei beni culturali: «L’esecuzione significherebbe lo smembramento e la distruzione irreversibile di un simbolo identitario della Capitale»
Giunto a Roma con un volo militare, il piccolo è ricoverato al Bambino Gesù. Il vescovo Nostro: «I medici romani sottolineano l’alta professionalità dei colleghi vibonesi che hanno fermato l'emorragia interna»
Papa Leone ha scelto di unire le due cerimonie. Così “l’influencer di Dio” e il “patrono degli sportivi” offrono due modelli di sanità profondamente radicati nella vita moderna
Al Bambino Gesù di Roma ogni due giorni arriva un minorenne soccorso per abuso di alcolici o droghe. I medici parlano di dodicenni ubriachi e di quindicenni che sniffano con la disinvoltura di chi divide un pacchetto di patatine. In due mesi 24 ingressi, sedici per etanolo e otto per sostanze
Il chirurgo ortopedico di fama internazionale ha rinnovato il legame profondo con la propria comunità e ha garantito l'impegno per consolidare la fama dell'ateneo che dirigerà.
Il sindaco Scarcella: «Umanità e traguardi straordinari»
Fino alle 12 di domani mattina l’omaggio al grande conduttore scomparso a 89 anni. Tra i presenti Venier, Ricciarelli, Arbore, Fiorello e Banfi, corone del Quirinale e della Rai. Mercoledì i funerali a Militello
Tra il 2022 e il 2024, la società Coevolutions Srl – società controllata al 100% da Marco Perotti avrebbe ricevuto otto fondi selettivi e cinque tax credit per progetti mai arrivati in sala. Intanto, il Ministero tace e crescono i dubbi sul sistema di distribuzione dei contributi al cinema