Al blitz, coordinato dalla Distrettuale locale, è impegnato anche personale delle squadre mobili di Reggio Calabria, Vibo Valentia e del reparto Prevenzione crimine "Calabria Meridionale"
Il 54enne Giovanni Barreca che ha ucciso la moglie e due figli convinto che fossero posseduti dal demonio era un fedele dell’auto proclamatosi pastore evangelico e guaritore già finito anche nel mirino delle Iene. In questo periodo risulta attivo nella Piana di Gioia Tauro
L'unica superstite di 17 anni avrebbe detto ai carabinieri che il padre insieme alla coppia avrebbero fatto un esorcismo. Poi il drammatico delitto e la telefonata al 112 dopo ore passate accanto ai cadaveri
Particolarmente efferato l'omicidio: la donna sarebbe stata bruciata e sepolta mentre uno dei due ragazzini pare sia stato torturato e strangolato con delle catene. Trovata viva e in stato di shock la terza figlia 17enne
Un'altra figlia di 17 anni è riuscita salvarsi. Dopo il delitto, avvenuto nella notta ad Altavilla Milicia, l'uomo ha chiamato i militari e si è fatto trovare per essere arrestato
La ragazza si è giustificata dicendo che non riusciva a studiare. La vittima si trova ricoverata in Rianimazione ad Agrigento: il fendente è arrivato fra cuore e polmone
Il prossimo 17 febbraio il lametino riceverà i due trofei e le relative medaglie d'oro conquistati nella specialità del karting durante la scorsa stagione sportiva
Presentato un esposto. Secondo la versione della famiglia ci sarebbero state negligenze nel soccorrere la 23enne, a partire dall'ambulanza senza medico a bordo
Il 38enne avrebbe visto il bambino sporgersi pericolosamente dal balcone e, nel tentativo di afferrarlo, sarebbe precipitato con lui. Il piccolo adesso è ricoverato
Sgominata una associazione a delinquere di stampo transnazionale che avrebbero ottenuto profitti mensili per svariati milioni di euro. Numerosi sequestri e perquisizioni
La Regione si era impegnata a destinare un miliardo per compartecipazione, ma ora di fronte all'emendamento del Governo che prevede di pescare dal Fondo di sviluppo e coesione non ci sta: «Decisione non condivisa»
La giunta ha preso atto all'unanimità che nell'attività di programmazione del Psc dovranno essere inseriti alcuni lavori già programmati dal precedente esecutivo e questo potrebbe comportare una rideterminazione della somma da destinare al collegamento stabile via mare
Mentre il Governo procede a passo spedito verso la realizzazione del collegamento stabile via mare, sulla terraferma viaggiare nelle due regioni è ardua impresa tra linee non elettrificate, lavori in ritardo e tratte chiuse e mai più ripristinate