La ballad, entrata nella playlist di Spotify “Novità pop”, associa la nostra regione all'immagine di una divinità e prende spunto dalla poesia di Leonida Repaci Quando fu il giorno della Calabria
Edificato dai Normanni nella seconda metà dell'XI secolo sopra un'antica necropoli, l'imponente edificio è passato negli anni sotto il controllo di diverse famiglie subendo varie modifiche alla struttura. Inizia il viaggio di LaC tra i manieri calabresi
Alfonso Picone Chiodo punto di riferimento per escursionisti e ricercatori: «Questo patrimonio di conoscenze si stava perdendo, abbiamo raccolto oltre 1200 toponimi»
Dai castagni secolari di Cozzo del Pesco ai megaliti di Campana, passando per Longobucco e l’eco del brigantaggio: natura, storia e magia di una terra ancora tutta da scoprire
Il 9 maggio “Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars” con l’Orchestra Filarmonica della Calabria e la Scuola di Ballo per chiudere il programma di “Musica e Cinema”. Dal 6 maggio, invece, tre giorni di film e talk dedicati al sodalizio tra il celebre compositore e Steven Spielberg
Anche quest’anno lo stand sarà a Milano per una delle più importanti fiere internazionali del settore agroalimentare: un’occasione per consolidare la presenza sui mercati esteri
Un lavoro lungo mesi e 20mila uova per produrre il tradizionale dolce al centro della manifestazione che ieri si è svolta in un clima composto e sobrio per la morte del Papa
VIDEO | Dolci, ma anche pane e pizze tipiche: viaggio tra i sapori della Settimana Santa che raccontano la storia di un territorio che non dimentica le proprie radici
Il 31enne Mattia racconta la scelta di mollare un ottimo stipendio per diventare padrone del proprio tempo. La sua storia è stata documentata dallo youtuber Natalino Stasi: «Nella mia yurta circondato dall’ecosistema non ho bisogno di nulla. E poi qui non pago le bollette»
Il successo del suo locale di Falerna Marina costruito nonostante le difficoltà, su tutte il Covid che ha fatto temere che fosse tutto finito. Ora ha anche scritto un libro, “La sciabolata dell’imprenditore”, che vuole essere una guida per chi vuole avviare un’attività in una terra difficile
Da Cassano Ionio in poco tempo è riuscito a conquistare i social con le sue fotografie: «Mostro alla gente che questa terra non è solo degrado ma è molto di più»